Piemonte: nuove agevolazioni per le imprese artigiane

La Regione Piemonte lancia un'importante iniziativa per supportare le IMPRESE ARTIGIANE del territorio, offrendo un finanziamento agevolato associato a un contributo a fondo perduto.

L’obiettivo? Incentivare gli investimenti per il mantenimento e lo sviluppo delle attività produttive.

COME FUNZIONA L'AGEVOLAZIONE?

L’intervento si articola in due strumenti:

1) Finanziamento agevolato:

- 70% a tasso zero

- 30% a tasso convenzionato, grazie agli accordi tra Finpiemonte S.p.A. e gli istituti bancari

2) Contributo a fondo perduto, calcolato sul finanziamento a tasso zero:

- 10% per le micro imprese

- 8% per le piccole imprese

- 4% per le medie imprese

SPESE AMMISSIBILI

Le risorse possono essere utilizzate per:

- Acquisto di attrezzature, impianti, macchinari

- Ristrutturazioni edili e impianti idrosanitari, elettrici

- Tecnologia e software: computer, server e licenze d'uso

- Autocarri ecologici, marchi, brevetti e certificazioni non obbligatorie

- Spese accessorie per immobili, avviamento, marketing, consulenze, scorte, utenze e manutenzioni

REQUISITI PRINCIPALI

- Importo minimo dell’investimento: €25.000

- Il progetto deve partire dopo la presentazione della domanda

- Scadenza: le domande possono essere presentate fino a esaurimento delle risorse disponibili

Un’occasione imperdibile per le imprese artigiane piemontesi, pensata per favorire la crescita, l’innovazione e la competitività del territorio.

MVITALIA rimane a disposizione per una valutazione gratuita del progetto e per l’eventuale istruttoria della domanda di contributo.

INFORMATI SUBITO E PARTECIPA!

www.mvitalia.com/contatti
Piemonte: nuove agevolazioni per le imprese artigiane
Scrivici su Whatsapp