BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE LIGURIA 2025

La Regione Liguria mette a disposizione delle MPMI un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi di supporto all’internazionalizzazione (creazione e sviluppo siti e-Commerce, indicizzazione siti Web, attività di web marketing ecc.) e per la partecipazione a fiere ed eventi di carattere internazionale in Italia e all’estero.

Il contributo minimo ottenibile è di € 4.000,00 (50% di una spesa pari ad € 8.000,00).
Il contributo massimo ottenibile è di € 20.000,00 (50% di una spesa pari o superiore ad € 40.000,00).

Sono ammissibili le iniziative avviate a far data dal 01/10/2024 purché non ancora concluse. L’apertura del canale è prevista in data 26/03/2025 e la presentazione della domanda dovrà essere effettuata al più presto essendo il contributo soggetto ad esaurimento fondi.

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese:

  • spese per la creazione, sviluppo e/o miglioramento di un sito e-Commerce;

  • traduzioni, indicizzazione della piattaforma/sito web, spese web marketing e altro...;

  • spese per consulenze specialistiche per l’internazionalizzazione (analisi e legislazione mercati esteri, inserimento di un Temporary Export Manager ecc.);
  • spese connesse all’area espositiva (affitto di spazi e locali, arredamento dell’area espositiva, attrezzature di supporto video/audio, utenze, servizi di pulizia, costi di assicurazione ecc.);
  • spese di viaggio e alloggio riconosciute nel limite massimo di due persone (tariffa economy per i biglietti aerei e categoria massima 4 stelle per l’alloggio, per il solo periodo della fiera);
  • spese logistiche relative al trasporto di materiale, prodotti e campionario;
  • spese promozionali collegate alla fiera o all’evento (pubblicità nel catalogo, realizzazione di poster e cartellonistica ecc.);
  • spese per fee di iscrizione a fiere/eventi virtuali, servizi foto/video e servizi di interpretariato.


Sono escluse dal presente bando le imprese operanti nei settori dell’agricoltura, silvicoltura e pesca.

Requisiti per ottenere il contributo:

  • avere sede legale o unità operative attive in Liguria;
  • essere classificabile come “micro, piccola o media impresa” e di conseguenza rispettare i seguenti requisiti: 
    • numero dipendenti inferiore a 250 unità;
    • fatturato uguale o inferiore 50 milioni di euro;
    • attivo di bilancio uguale o inferiore a 43 milioni di euro;
  • essere iscritta al Registro delle Imprese, essere in possesso di DURC regolare ed essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale;
  • i preventivi/le fatture devono avere un valore totale pari o superiore ad € 8.000,00 + IVA;
  • le fatture e i pagamenti emessi successivamente alla data di invio della domanda dovranno riportare il “codice CUP” del progetto e la dicitura prevista da bando;
  • la conclusione dell’investimento dovrà avvenire entro e non oltre dodici mesi dalla data di ricevimento del decreto di concessione;
  • mantenere, nei tre anni successivi alla data di erogazione del contributo, la localizzazione dell’unità operativa interessata dall’investimento e non cessare l’attività produttiva.


MVitalia rimane a disposizione per una valutazione gratuita del progetto e per l’eventuale istruttoria della domanda di contributo.

www.mvitalia.com
BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE LIGURIA 2025
Scrivici su Whatsapp